home News Amministrazione ASSISTENZA SCOLASTICA, VARIAZIONE DI BILANCIO IN RITARDO: IL COMUNE LASCIA INDIETRO FRAGILI,...

ASSISTENZA SCOLASTICA, VARIAZIONE DI BILANCIO IN RITARDO: IL COMUNE LASCIA INDIETRO FRAGILI, FAMIGLIE E LAVORATORI

36
0
CONDIVIDI

“Oggi siamo stati chiamati a discutere una variazione di bilancio per l’assistenza scolastica ai bambini con disabilità. Un atto estremamente tardivo per garantire un servizio essenziale per tante famiglie della città, che questa amministrazione ha lasciato indietro. E’ quanto sottolineato questa mattina, in consiglio comunale, dal gruppo di Lbc, composto dai consiglieri Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton.“Il risultato della mancata programmazione e di ritardi inaccettabili – prosegue il gruppo consiliare – è sotto gli occhi di tutti. Ed è una grandissima sconfitta: 111 lavoratori attualmente sospesi le lettere di licenziamento ricevute dai sindacati e con poche garanzie concrete per il futuro, famiglie costretta ad anticipare le spese per i centri estivi dei propri figli in attesa dei rimborsi attraverso vaucher ministeriali, ritardi clamorosi nell’organizzazione delle colonie estive. E il fatto più grave :nessuna certezza reale sull’avvio del servizio dell’assistenza scolastica il 1 settembre. L’amministrazione Celentano arriva all’ultimo secondo, con una gara scaduta e prorogata da un anno, senza soldi per il nuovo bando pronto, né una gara ponte. L’accordo firmato sull’inserimento della clausola sociale e del mantenimento dell’anzianità nel capitolato non garantisce nulla a livello giuridico per chi vincerà la futura gara. Lo hanno ammesso gli stessi sindacati, riconoscendo che si sarebbe dovuto agire per tempo. In un settore tanto delicato, in cui occorre cura e stabilità, si creano così instabilità e incertezze rischiando di venir meno un servizio essenziale a settembre per i bambini con disabilità. E questo, lo ribadiamo, è inaccettabile per un sindaco che ricopre anche il ruolo di delegata Anci del welfare”.“Restano, a conti fatti, problemi e dubbi cruciali – concludono i consiglieri di Lbc – L’aggiudicazione della nuova gara potrà essere pronta per il 1 settembre? Saranno garantiti i livelli occupazionali e i diritti di anzianità? E poi, come verranno gestiti i bambini e i ragazzi a scuola? Il Comune deve trovare una soluzione urgente. Intanto però la stessa amministrazione acquista un palcoscenico per 40.000 euro incurante dell’esperienza passata, quando il Comune, durante le amministrazioni di centrodestra, acquistò un palco ma non avendo il personale per il montaggio e lo smontaggio, questo rimase inutilizzato per anni e conseguentemente rottamato”.“In generale – sottolinea la consigliera Loretta Isotton – questa amministrazione non ha a cuore famiglie e bambini della nostra città, come dimostra il fatto che non ci sono risorse sulle linee di indirizzo che ha dato il consiglio comunale delle bambine e dei bambini che, con una lettera pubblica, avevano chiesto alla sindaca la riqualificazione di parchi gioco vetusti e spesso impraticabili. E anche in questa variazione di bilancio non ci sono soldi sui luoghi di benessere delle famiglie e nessuna risorsa sulla riqualificazione del verde urbano”.